Arte e creatività
L’assenza di impulsi esterni
di Sara Sacconi [22 maggio 2020] Questo periodo di lockdown ha permesso, a chi più e a chi meno, di riprendere in mano ciò che nella vita frenetica di tutti i giorni abbandoniamo. E la mia immaginazione, nella vita quotidiana, era molto tenue, costretta in tutto ciò che conoscevo e che Leggi tutto…
Ripartire da noi
I DIMENTICATI
La Regina della Prenestina di Emilia Dorothea Ceci Stai lì, nell’identico punto in cui ti ho lasciata un venerdì. Seduta su un marciapiede, nessuno recluso in casa che ti vede, come una bambola dimenticata, un giorno di Marzo, da una bambina viziata. I capelli ubriachi di pioggia, spalmati sul volto Leggi tutto…
Attività
in-oltre Axis Syllabus e dintorni
di Manuela Martella e Nuvola Vandini, Axis Syllabus in Italia La prima volta che ci siamo incontrati online indossavamo un cappello come oggi. Ci faceva ridere e distrarre da una situazione che in realtà ci stava disorientando e facendo soffrire moltissimo. Ci eravamo riuniti senza nessuna intenzione precisa se non Leggi tutto…
Ripartire da noi
Vecchi idoli e nuovi mentori
di Eva Allenbach [11 Maggio 2020] Uno dei vecchi idoli che ho rispolverato dal cassetto nei miei pomeriggi di quarantena nella stanza soleggiata è Richard Maxwell. Richard Maxwell è un regista di teatro sperimentale di New York che avevo conosciuto a una festa sul lago, un’estate a Zurigo, nel lontano Leggi tutto…
Ripartire da noi
Caro Coronavirus
di Raffaela Pitzurra, Zurigo 1 aprile 2020 Caro nuovo CoronavirusNon esistiSenza l’ospite.E chi ti ha invitato?Giullare emerso,provo a trovarti simpatico,che soddisfazione ‘sta clausura globale.Ma che cattivo che sei con certi alveoli.E sento l’eco del tuo ghignooltre il corridoio, oltre il fruscio delle plastiche,nel gregge.Le relazioni sociali, uhmmm,in terapia intensiva, a Leggi tutto…
Ripartire da noi
Se la natura dei pensieri può determinare la qualità del mio respiro, parto da questo per determinare la qualità della mia vita
Intervista ad Arianna, massage therapist e insegnante di yoga. Intervista a cura di Cristina Carnevale. Un’intervista che narra un’esperienza di vita, uno sguardo attento sul momento presente che stiamo vivendo; un racconto permeato da una grande verità e consapevolezza personale. Buona lettura! Vuoi presentarti Ari? Mi chiamo Arianna, ho 36 Leggi tutto…
Ripartire da noi
Celebriamo la vita
di Daniela Petrecca Roma, Monteverde Vecchio, casa. 5 aprile 2020, aspettavo questo giorno da un bel po’..oggi avrei voluto festeggiare insieme al mio papà il suo compleanno, cifra tonda, importante, 70 anni! Immaginavo una grande festa con tutte le persone a noi care….immaginavo brindisi, abbracci e risate….immaginavo foto sorridenti, nonno Leggi tutto…
Arte e creatività Fotografia
Il mondo alieno
di Notarangelo Tommaso Questo reportage su mio figlio Andrea, autistico di 6 anni, nasce da lontano, la scintilla è stata ad una festa a casa di amici, mio figlio era seduto sulle scale lo stavo fotografando, lui ha guardato la macchina, la foto che ne è venuta fuori mi ha Leggi tutto…
Società sostenibile
Immaginare gesti barriera contro il ritorno alla produzione pre crisi
di Bruno Latour [9 aprile 2020] (…) La prima lezione del coronavirus è anche la più sorprendente: è stato infatti provato che, in poche settimane, è possibile sospendere, in qualsiasi parte del mondo e allo stesso tempo, un sistema economico a detta di tutti impossibile da rallentare o redirezionare. A Leggi tutto…