Enti locali e comunità territoriali: riprendiamoci la cassa!

Pubblicato da Alice Valente Visco il

di Marco Bersani, Attac Italia  

L’epidemia da Covid-19 obbliga a mettere in discussione il paradigma della ricerca di una folle crescita, interamente basata sulla velocità dei flussi di merci, persone e capitali e sulla conseguente iperconnessione dei sistemi finanziari, produttivi e sociali. Sono esattamente i canali che hanno permesso al virus di portare il contagio a tutto il pianeta a velocità mai viste prima, viaggiando nei corpi di manager, amministratori delegati, tecnici iperspecializzati, così come in quelli di lavoratori dei trasporti e della logistica, e di turisti.

Ripensare l’organizzazione della società comporta la rilocalizzazione delle attività produttive a partire dalle comunità territoriali, che dovranno essere il fulcro di una nuova economia trasformativa, ecologicamente e socialmente orientata. Analogamente, saranno i Comuni e le città i luoghi dentro cui ripensare il nuovo modello sociale e democratico.

La precondizione perché questa strada sia finalmente imboccata è liberare gli uni e le altre dalla gabbia del debito e dai vincoli finanziari che in questi decenni ne hanno impedito il mantenimento della storica funzione pubblica e sociale.

Siamo di fronte a una biforcazione senza precedenti

Per continuare a leggere:

Enti locali e comunità territoriali: riprendiamoci la cassa!

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *