Arte e creatività
Resistenza artistica in quarantena: “Orlando” di V. Woolf, 1.3
Lettura e disegni disimpegnati di Alice Valente Visco
Lettura e disegni disimpegnati di Alice Valente Visco
Lettura e disegni disimpegnati di Alice Valente Visco
Lettura e disegni disimpegnati di Alice Valente Visco
di Stela Xhunga [17 Marzo 2020] – Origine: People for Planet Passata l’emergenza Coronavirus, sarà bene tornare al valore universale della salute, sia dell’uomo che della natura. E si dovrà fare risolvendo i versamenti di idrocarburi nelle acque, l’inquinamento acustico, e la conversione elettrica per i mezzi in mare. La Leggi tutto…
di Tomaso Montanari [6 Marzo 2020] – Origine: Il fatto quotidiano “Ex malo bonum”, dice Sant’Agostino: e anche dal pessimo coronavirus abbiamo il modo di ricavare qualcosa di buono. La prima condizione perché ciò accada è psicologica, ed è smettere di desiderare un velocissimo, automatico “ritorno alla normalità”. Perché quel Leggi tutto…
di Marco Rossi-Doria [13 Febbraio 2020] – Origine: cheFare Periferie e fallimento formativo hanno conosciuto una lunga, complessa vita in comune che continua nei nostri giorni. È nelle periferie povere che, da sempre, si concentrano assenze, bocciature, abbandoni, mancati diplomi e la diminuzione delle attese che, nella vita di ognuno, questo produce.
di Marco Bersani, Attac Italia L’epidemia da Covid-19 obbliga a mettere in discussione il paradigma della ricerca di una folle crescita, interamente basata sulla velocità dei flussi di merci, persone e capitali e sulla conseguente iperconnessione dei sistemi finanziari, produttivi e sociali. Sono esattamente i canali che hanno permesso Leggi tutto…
di Daniela Petrecca Roma, Monteverde Vecchio, casa. 5 aprile 2020, aspettavo questo giorno da un bel po’..oggi avrei voluto festeggiare insieme al mio papà il suo compleanno, cifra tonda, importante, 70 anni! Immaginavo una grande festa con tutte le persone a noi care….immaginavo brindisi, abbracci e risate….immaginavo foto sorridenti, nonno Leggi tutto…
[25 marzo 2020] – Origine: ParkinZone Per molti la parola “ospedale” non è sinonimo di luogo accogliente e sicuro. Eppure l’etimologia della parola ci ricorda che proviene dal latino hospitale, ossia un luogo in cui si ospitano i forestieri. E in effetti, fin dal Medioevo, gli ospedali hanno svolto compiti assistenziali, grazie Leggi tutto…
[22 aprile 2020] – Origine: Parco archeologico del Colosseo Non solo arte, storia e poesia: il Parco archeologico del Colosseo si apre alla musica. Sostenuto dalla media partnership di RAI Radio2, presenta la web-serie “Star Walks: quando il PArCo incontra la musica”. Continua a leggere:https://parcocolosseo.it/2020/04/star-walks-quando-il-parco-incontra-la-musica-dal-24-aprile-sui-social-parcocolosseo/